GIULIA CIMAROSTI

  • Photography
  • Travel
  • World

Workshop Fotografico nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

Il parco del Gran Paradiso è il più antico Parco Nazionale italiano: esteso per oltre 70.000 ettari, è situato per metà in Valle d’Aosta, per l’altra in Piemonte.

Accoglie, attorno alla vetta del Gran Paradiso, unico “4.000” interamente in territorio italiano, cinque vallate concentriche in cui si trovano tipici ambienti alpini, con ghiacciai, rocce, boschi di larici ed abeti.

La fauna ha il suo emblema nello stambecco, simbolo del Parco e ormai diffuso in moltissimi esemplari.

Altrettanto diffusa è la marmotta, vera seconda mascotte del parco.

E’ anche possibile incontrare camosci, lepri, volpi, tassi, ermellini, donnole, martore, faine. È frequente imbattersi in rapaci come l’aquila, il gipeto (tornato recentemente), la poiana, il gufo reale, e uccelli quali pernice bianca, picchio verde, picchio rosso maggiore, merlo acquaiolo, picchio muraiolo e molti altri ancora.

Vi propongo un weekend fotografico estivo a caccia di stambecchi e di tutta la fauna stanziale del Parco, in uno scenario di rara bellezza montana e pace con la natura.

A guidare il gruppo saranno Giulia Cimarosti e Salvatore Fontana, fotografi liguri di casa sul Gran Paradiso, che vi assisteranno ed aiuteranno nell’esecuzione dei vostri scatti.

Un vero gioiello saranno poi le nottate sul Colle del Nivolet, famoso per il suo scarso inquinamento luminoso e che ben di presta alla fotografia notturna. Salvatore è fotografo esperto di astrofotografia e coinvolgerà i partecipanti in questa esperienza.

STAFF

  • Giulia Cimarosti, fotografa e accompagnatrice turistica.
  • Salvatore Fontana, astrofotografo.

DATE

24-26 settembre 2021 – Iscrizioni aperte!

28-30 maggio 2021 (2 notti) – Workshop terminato.

17-19 luglio 2020 (2 notti) – Workshop terminato.

Scrivimi per chiedere altre info e prenotare:



    Contenuto sotto copyright, tasto destro disabilitato.