La foto postprodotta del mese: Brda, Slovenia
Trascina orizzontalmente lo slider per vedere il prima e il dopo.
GIULIA CIMAROSTI
Trascina orizzontalmente lo slider per vedere il prima e il dopo.
So già cosa stai pensando: questa non è fotografia, questa è finzione, l’immagine del “dopo” non è fedele alla realtà, etc.
Sì, hai ragione.
Siccome ho appena inaugurato questa sezione del mio sito sulla post-produzione fotografica voglio subito mettere in chiaro come la penso su questo argomento: è una forma d’arte. Può piacere o non piacere, ma bisogna anche saperla fare. E, cosa da non sottovalutare, bisogna vedere a che scopo serve la foto in questione!
Per il reportage la post-produzione fotografica è spesso da bocciare, ma in altri casi… perché no? Più avanti vi parlerò anche della lettura dell’immagine, e del perché bisogna saper leggere un’immagine per giudicarla.
Normalmente comunque non mi piace stravolgere le immagini, sono sincera. In questo caso ho voluto fare una prova, per vedere cosa riuscivo a tirar fuori da un’immagine un po’ piatta, sulla base di un tutorial di post-produzione visto qualche giorno fa.
Per fare delle belle foto la cosa essenziale è la luce. Alba e tramonto sono gli unici due momenti in cui si può fotografare e ottenere dei bei colori saturi, dei bei contrasti, in generale portarsi a casa delle belle foto.
Non importa quanto sia bello il paesaggio: a mezzogiorno sarà piatto. Ed è proprio questo il caso dell’immagine sopra. Durante un viaggio stampa in Slovenia abbiamo corso di qua e di là per il paese con pochi minuti di tempo per scattare foto – non esattamente quello che serve a un fotografo – per poi scrivere articoli volti alla promozione del luogo. Capite bene che un’immagine piatta non si presta granché per promuovere un luogo, dato che non suscita certo nel lettore la voglia di visitarlo!
Quindi in questo caso un po’ di sana post-produzione mi è venuta in aiuto. Creando un “effetto cartolina” non ho tolto nulla all’immagine, l’ho resa più interessante e probabilmente verosimile rispetto a come sarebbe apparso il paesaggio qualche ora dopo il mio passaggio.
Per altre info lasciate pure un commento qui sotto! Al prossimo mese.
Lascia un commento