Cosa Faccio
Piacere di conoscerti, mi chiamo Giulia Cimarosti e sono una libera professionista nel mondo dei viaggi e della fotografia.
La Mia Storia
Vuoi ridere? Un tempo odiavo fare foto e pensavo che i fotografi – che perdevano un sacco di tempo a far foto – fossero mezzi matti! Poi ho iniziato a viaggiare e qualcosa è cambiato.
Non mi bastavano più le “foto ricordo”, volevo anche che fossero fedeli alla realtà, che rendessero davvero l’idea di cosa avevo visto, perché l’avevo fotografato, cosa mi trasmetteva.
Così pian piano mi sono avvicinata alla fotografia: nel 2006 comprai una bridge della Panasonic ma solo 3 anni dopo, mentre vivevo a New York, mi iscrissi a un corso di fotografia di 3 mesi e comprai successivamente la mia prima reflex: una Nikon D40 che mi accompagnò in giro per il mondo e mi diede molte soddisfazioni. La conservo ancora, perfettamente funzionante, come ricordo e come “muletto” per i miei allievi che ancora non hanno una reflex.
Ho vissuto diverso tempo in Egitto, al Cairo, e lì ho trovato la maggior ispirazione per scrivere. Nel 2010 infatti ho aperto un blog di viaggi e ho scritto lì le mie storie, facendomi conoscere sul web. Ho avuto la fortuna di vivere la Primavera Araba proprio nell’occhio del ciclone e ancora oggi ricordo i miei anni al Cairo come i più belli ed intensi della mia vita.
Tra una stagione in hotel e l’altra ho viaggiato – spesso grazie alle mance degli ospiti -, scritto e fotografato tanto, finché nel 2018 ho deciso di dedicarmi a viaggi e fotografia a tempo pieno: ho conseguito il patentino di accompagnatore turistico e ho aperto la partita IVA come fotografa e tour leader.
In seguito ho cominciato a lavorare come content creator e safari specialist, sempre per agenzie di viaggi e tour operator.
Che Lavoro Faccio
Molto spesso trovo difficile spiegare esattamente di cosa mi occupo, forse perché faccio così tante cose che è impossibile dire “che lavoro faccio”.
Per semplificare, posso dirti che mi occupo principalmente di queste cose:
- Fotografia;
- Accompagnamento di gruppi in viaggio;
- Creazione di contenuti web (articoli per siti, contenuti per social media);
- Creazione e prenotazione di safari in Africa e viaggi in Giordania.
- Gestione di team negli eventi.
Il Mio Background Lavorativo
Fino al 2018 lavoravo come dipendente per una compagnia internazionale di alberghi, treni, safari e navi di lusso. Il mio background di lavoro è nel turismo fin dal 2003, sempre in hotel come receptionist – capo ricevimento – assistant manager oppure nel booking, poi ho lavorato nelle escursioni in barca, come consulente per strutture alberghiere, etc.
Nel frattempo ho sempre viaggiato tanto e vissuto all’estero: New York (USA), Il Cairo (Egitto), Roatan (Honduras).
In tutti questi anni, tra soggiorni di studio e lavoro all’estero, università e viaggi, ho studiato diverse lingue con lo scopo di ambientarmi ovunque: Russo, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Arabo (Egiziano), Serbo-Croato (!). Ad oggi parlo fluentemente solo Italiano, Inglese e Francese ma conservo nozioni di tutte le lingue studiate, che servono sempre e aiutano ad approfondire le culture con cui si viene a contatto.
Piacere di conoscerti, mi chiamo Giulia Cimarosti e sono una libera professionista nel mondo dei viaggi e della fotografia.
La Mia Storia
Vuoi ridere? Un tempo odiavo fare foto e pensavo che i fotografi – che perdevano un sacco di tempo a far foto – fossero mezzi matti! Poi ho iniziato a viaggiare e qualcosa è cambiato.
Non mi bastavano più le “foto ricordo”, volevo anche che fossero fedeli alla realtà, che rendessero davvero l’idea di cosa avevo visto, perché l’avevo fotografato, cosa mi trasmetteva.
Così pian piano mi sono avvicinata alla fotografia: nel 2006 comprai una bridge della Panasonic ma solo 3 anni dopo, mentre vivevo a New York, mi iscrissi a un corso di fotografia “serio”, di 3 mesi, e comprai successivamente la mia prima reflex: una Nikon D40 che mi accompagnò in giro per il mondo e mi diede molte soddisfazioni. La conservo ancora, perfettamente funzionante, come ricordo e come “muletto” per i miei allievi che ancora non hanno una reflex.
Ho vissuto diverso tempo in Egitto, al Cairo, e lì ho trovato la maggior ispirazione per scrivere. Nel 2010 infatti ho aperto un blog di viaggi e ho scritto lì le mie storie, facendomi conoscere sul web. Ho avuto la fortuna (?) di vivere la Primavera Araba proprio nell’occhio del ciclone e ancora oggi ricordo i miei anni al Cairo come i più belli ed intensi della mia vita.
Tra una stagione in hotel e l’altra ho viaggiato – spesso grazie alle mance degli ospiti -, scritto e fotografato tanto, finché nel 2018 ho deciso di dedicarmi a viaggi e fotografia a tempo pieno: ho conseguito il patentino di accompagnatore turistico e ho aperto la partita IVA come fotografa e tour leader.
In seguito ho cominciato a lavorare come content creator e safari specialist, sempre per agenzie di viaggi e tour operator.
Che Lavoro Faccio
Molto spesso trovo difficile spiegare esattamente di cosa mi occupo, forse perché faccio talmente tante cose che è impossibile dire “che lavoro faccio”.
Per semplificare, posso dirti che mi occupo principalmente di queste cose:
- Fotografia;
- Accompagnamento di gruppi in viaggio;
- Creazione di contenuti web (articoli per siti, social media content creation);
- Creazione e prenotazione di viaggi in Africa.
- Gestione di team negli eventi.
Il Mio Background Lavorativo
Fino al 2018 lavoravo come dipendente per una compagnia internazionale di alberghi, treni, safari e navi di lusso. Il mio background di lavoro è nel turismo fin dal 2003, sempre in hotel come receptionist – capo ricevimento – assistant manager oppure nel booking, poi ho lavorato nelle escursioni in barca, come consulente per strutture alberghiere, etc.
Nel frattempo ho sempre viaggiato tanto e vissuto all’estero: New York (USA), Il Cairo (Egitto), Roatan (Honduras).
In tutti questi anni, tra soggiorni di studio e lavoro all’estero, università e viaggi, ho studiato diverse lingue con lo scopo di ambientarmi ovunque: Russo, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Arabo (Egiziano), Serbo-Croato (!). Ad oggi parlo fluentemente solo Italiano, Inglese e Francese ma conservo nozioni di tutte le lingue studiate, che servono sempre e aiutano ad approfondire le culture con cui si viene a contatto.